Il Bologna volta pagina dopo la
sconfitta contro il Real Fabrica e lo fa nel migliore dei modi:
vincendo il temuto e attesissimo derby contro la Dozzese. Il
successo arriva dopo una gara combattuta colpo su colpo, con i
rossoblù sempre a rincorrere il pareggio. La stoccata finale, su
portiere di movimento, è degna delle squadre più impavide: mister
Carobbi mette a rischio il sudato pareggio e vince. Il testa a
testa fra le due seconde in classifica porta i rossoblù,
nell'anticipo dell'8a giornata, temporaneamente al 1°
posto insieme alla Ternana, con 16 punti.
Sin dai primi minuti della gara è
evidente che sarà il puro agonismo ad ispirare le giocate. I primi
minuti sono equilibrati, con le due compagini che si alternano sulla
scena offensiva. La rete di Gallinica, al 6', su diagonale sul
secondo palo, cambia l'andamento della partita. I rossoblù si
ritrovano sotto pressione, costretti ad un lavoro di contenimento
totalizzante che limita notevolmente le occasioni di tiro dei
gialloblù. Al 9' e all'11' la Dozzese si fa pericolosa con Drago e
Creaco, mentre i locali, contratti nella propria metà campo, tornano
con decisione in attacco solo al 18'. L'ingresso di Spadoni sposta i
riflettori sull'area di Sangiorgi/Sapia. Negli ultimi due minuti
della frazione Spadoni, Badahi e Ansaloni assaltano la porta
avversaria, ostacolati dall'ottima difesa della Dozzese. Il primo
tempo si chiude con i gialloblù in vantaggio di una rete:
l'esperienza di giocatori dalla brillante carriera da una parte,
l'energia e il coraggio dei giovani rossoblù dall'altra.
La seconda frazione è all'insegna
dello spettacolo. Il Bologna riparte sulla scia del finale della
precedente frazione, ma è il capitano Drago, dopo un solo
minuto, a tentare di ridimensionare le velleità dei locali: tiro
basso che s'infila sotto la gambe di Paciaroni. I rossoblù si
ritrovano sotto di due reti, eppure è nel momento più difficile che
sfoderano tutta la loro grinta. Ansaloni, lancia in resta,
attacca senza sosta, riuscendo nella missione: al 5', ricevuta la
palla, si ferma e, presa la mira, con un rasoterra sul primo palo
accorcia le distanze. Nella ripresa il Bologna alza pressione e ritmo
di gioco, con la Dozzese che accusa la velocità di manovra locale.
Gli ospiti tornano alla ribalta, fra 9' e 10', quando è Paciaroni a
volare per respingere i pericolosi colpi di Kakà & Co.
Al 13' è quest'ultimo, incolpevole, a siglare il pareggio dei
rossoblù: il Bologna tira verso la porta, la palla rimbalza sui
piedi di Kakà che si ritrova a deviare in rete. La Dozzese reagisce
ed è ancora il portiere rossoblù a fermare i colpi che superano la
difesa locale. I padroni di casa, nervi saldi e fiato da vendere,
sono pronti alla manovra più rischiosa: il portiere di movimento.
Mister Carobbi fa indossare la casacca a Signorini, dando il via
all'offensiva. La Dozzese, nel tentativo di respingere gli avversari,
arriva a cinque falli. Al 17' Pritoni tira, il portiere respinge e il
capitano Guandeline insacca di rimpallo. Il Bologna, a poco
più di due minuti dalla fine, si ritrova in vantaggio. Ora è la
Dozzese a giocare col portiere di movimento. Il Bologna arretra, alza
la guardia attorno a Paciaroni e respinge colpo su colpo con un
grande lavoro di squadra. La fortuna aiuta gli audaci e il fischio
finale significa esultanza per i rossoblù. Onore all'avversario,
protagonista, insieme ai padroni di casa, di una gara degna di un
grande sport.
Il Bologna vince il derby contro una
delle favorite alla vittoria del girone, ma, prima di tutto, vince la
gara contro se stesso, rialzandosi, e ritrovandosi, subito dopo la
pesante sconfitta contro il Real Fabrica.
Di seguito le dichiarazioni di mister
Carobbi:
«Abbiamo riflettuto durante la
settimana: quello di sabato scorso è stato un incidente di percorso,
una gara approcciata male con un avversario che poteva metterci in
difficoltà e così è stato. Eravamo riusciti a riprenderla, ma
qualcosa è mancato nell'atteggiamento. La partita di oggi, invece,
si è rivelata esattamente il contrario rispetto a come l'avevamo
preparata. La Dozzese ha fatto una partita importante, è stata
attenta, mentre in altre occasioni un po' meno in fase difensiva.
Peccato aver preso un goal di troppo, che ha reso più dura la
gara. Ma i miei giocatori sono stati bravi: ci hanno creduto fino in
fondo.
Ci tengo a ringraziare i miei ragazzi,
tra cui Enzo Giambrone, che fanno tanto. Abbiamo lavorato molto in
settimana e credo si sia visto in campo, indipendentemente da com'è
andata tatticamente. E poi siamo una squadra che corre fino alla
fine: se la Dozzese, forse, è calata un pochino nel secondo tempo,
noi siamo venuti fuori.
Aver giocato, a tre minuti dalla fine,
sul pari, col portiere di movimento, per chi mi conosce sa che è
normale. Quando hai una simile cornice di pubblico, quando hai
ragazzi giovani, quando devi infondere un credo forte nei giocatori,
bisogna far capire loro che si deve sempre giocare per vincere e fare
spettacolo. Si azzarda, è un rischio, ma se si fa credendoci è
una cosa, se si fa tanto per fare, è altro. Noi ci lavoriamo in
settimana. Non nego che la giocata di oggi col portiere di movimento
sia stata anche fortunata: c'è stato un rimpallo davanti alla porta
e Joao è stato bravo a metterla dentro».
Il calendario della 9a giornata,
ovvero sabato 9 dicembre, prevede per Bologna un'altra sfida ad
alto tasso adrenalinico: l'avversario sarà il Russi, in una
sorta di derby emiliano-romagnolo con tanti volti noti, fra ex
compagni di squadra e amici. L'appuntamento, fuori casa per i
rossoblù, è a Russi, presso il Palazzetto dello sport
Fabio Valli, alle ore 17.00.
BFC 1909 FUTSAL - DOZZESE FUTSAL: 3 –
2
DOZZESE FUTSAL: Sapia, Sangiorgi,
Lefons, Martella, Creaco, Baraccani, Drago, Hassane, Gallinica, Dos
Santos, De Lollis, Manueli. All. Vanni.
BFC 1909 FUTSAL: Paciaroni,
Spadoni, Signorini, Guandeline, De Vecchis, Pritoni, Oliveira,
Badahi, Barbi, Ansaloni, Radesco, Anselmo. All. Carobbi.
ARBITRI: Acella di Macerata e
Quartaronello di Messina; cronometrista, Staffelli di Reggio Emilia.
MARCATORI: p.t. 6'25'' Gallinica (D);
s.t. 1'28" Drago (D), 5'08" Ansaloni (B), 13'52"
autogoal Kaka' (D), 17'47" Guandeline (B).
AMMONITI: Martella (D), Creaco
(D), Oliveira (B), Guadeline (B), Gallinica (D).
ESPULSI: -
Stefania Avoni - Area Comunicazione BFC 1909 Futsal