Al femminile è Lucilla Mondini a migliorarsi, correndo i 400 metri in 1'04"62, tempo che le permette di piazzarsi settima tra le assolute.
Sui 3000 siepi vittoria per la promessa Riccardo Dall’Osso, instancabile sulla distanza in questa stagione. In gara anche il lughese Nicola Baldisserri costretto al ritiro.
Nel salto in alto bene Tommaso Gozzi che con 1,75 può guardare al Pb.
Dopo la pausa estiva, colgono l’occasione del tradizionale appuntamento nella città della Ghirlandina
per tornare in pista, sui 100 metri, Francesco Vienieri (12"09), Gabriele Guerrini (12"34), Pietro Donegaglia (12"49), il master Gian Paolo Benati (13"84) e Luca Boghi (14"30).
Al femminile invece sulla stessa distanza la promessa Anna Venieri ferma il crono a 12"99, piazzandosi al settimo posto tra le assolute, 13”66 invece per l’allieva Benedetta Drago. Le due lughesi sono in gara anche nel salto in lungo, dove la Venieri è quarta con 5,22, mentre la Drago atterra a 4,34, dietro a Matilde Martinelli (4,39).
Tra gli Allievi, che a fine mese dovranno affrontare la finale dei CdS, Alessandro Dalpane corre i 400 in 53"87, mentre il multiplista di Castiglione Matteo Rizzo si cimenta sugli 800 (2'18"16) e nel getto del peso di categoria (5 kg) arrivando terzo con la misura di 7,62.
Nel martello uomini (7,260 kg) quinto posto per Marco Fabbroni con 44,54, tra gli juniores (sei chilogrammi) vittoria per Nicola Donati con 46,38.
Tra le donne, nel martello da quattro chili Letizia Logozzo sale sul gradino più basso del podio è terzo con 38,95, mentre nella stessa specialità (Allieve) (3 chili) Elena Odion è seconda con 52,46. Sophia Aiseosa Osayande è quarta nel peso (4 chili) con 9,51. Sui 1500 Chiara Galegati chiude in 5'32"42.
Nessun commento:
Posta un commento