![]() |
Alessandro Brusa |
“Mi hanno chiesto come si sta
comportando il governo nei confronti del corona virus. Ho risposto
che l'Italia non è pronta. A Conte bisogna fare i complimenti per la
responsabilità che ha ma sta procedendo a tentativi. Prima chiude le
scuole, poi i bar e i supermercati la domenica mentre l'asporto si
può fare. Purtroppo lavora meglio il virus che fa il suo corso”.
Alessandro Brusa affronta l'attualità
prima di dedicarsi all'aspetto professionale: “Faccio le riprese a
Di.Tv che va avanti con l'informazione, col tg curato da Isorio
Alvisi. Ma il lavoro è diminuito visto che sono sospesi i programmi
di intattenimento come quelli Nearco e il liscio”.
Brusa si organizza in questo modo:
“Scendo da Borgo Tossignano con la mia autocertificazione, poi
torno e mi chiudo in casa. Sono pigro e, sapendo che tutta l'Italia è
chiusa in casa, mi consolo. Ci sono tante cose da fare ma bisogna
avere la voglia. Non sono rassegnato ma la volontà è calata. Vedo
un lumino alla fine del tunnel”.
Alan Vanguardia è il nickname da
comico: “Mi sono accorto che a 20 anni credevo in un sogno e le
battute venivano come pioggia. Qualsiasi aspetto della vita era reso
sotto forma di battute. Poi arrivi a 30 anni e scopri che la vita non
è facile così come realizzare i propri desideri. La vena comica si
arrugginisce”.
Il gioiello invece del borghigiano è
Televallata: “Sta andando bene. Non volevo trattare il corona virus
perché l'emittente è nata per valorizzare il territorio. Ma la
gente lo ha chiesto e ho fatto una diretta che ha visto la presenza
di 500 persone in contemporanea. La pagina ha 9mila mi piace
superando quasi il Resto del Carlino e sorpassando quella del Sabato
Sera. Alessandro Monti l'ho creato io dando a lui notorietà e
visibilità”.
Per progredire Alessandro ha delle
necessità: “Cerco nuove collaborazioni, a livello di sport siamo
messi male. E tanto di guadagnato se entra qualche sponsor. Lavoro
come un matto ma sono da solo e non percepisco un euro”.
Infine Brusa la prende con filosofia:
“Qualsiasi cosa si dica va nel dimenticatoio. Parliamo di niente,
di aria fritta. Questo è l'emblema della società di oggi”.
Nessun commento:
Posta un commento