![]() |
Stefania Dal Molin |
“Siamo bloccati da fine febbraio
perché abbiamo chiuso subito. Ci si manteniamo in contatto su
WhatsApp, riprenderemo in tempi migliori. I corsi di disegno e
ceramica iniziano a settembre ma ci si può iscrivere quando si vuole
anche a metà del percorso. Funziona molto il passaparola”.
Stefania Dal Molin, che fa un part time
in ceramica, è la maestra nel suo studio in via Salute “Per
ceramica ho una decina di allievi mentre per disegno ci sono quattro
adulti e quattro bambini, tutti tesserati per l'Endas”.
Stefania poi parla di obiettivi: “In
disegno facciamo il percorso completo soffermandoci sull'utilizzo del
materiale, la carta, le matite con diverse tecniche. Prendiamo in
considerazione la prospettiva, la teoria del colore, il disegno in
bianconero, con le matite e i carboncini, le tempere e gli
acquarelli. I temi sono i paesaggi e le nature morte, gli astratti, i
fiori e gli animali, infine le figuare”.
Anche con la ceramica l'artista imolese
ha le idee chiare: “Pure in questo ambito ci sono tante tecniche
sia semplici che complicate. La gente vuole fare regali, arredarsi la
casa, partecipare ai mercatini o aprire una piccola bottega. Si usano
creta, smalti, argilla e colori”.
Poi esiste l'aspetto sociale: “Le
persone vogliono socializzare, stare serene, divertirsi, farsi nuovi
amici eseguendo belle creazioni. Vedo tanto entusiasmo e voglia di
passare il tempo libero. Gli oggetti che vanno per la maggiore sono
lampade, vasi, piatti”.
Stafania Dal Molin chiosa con un
desiderio: “Mi piacerebbe trovare un maestro per fare scultura. Per
ora sono autodidatta”.
Nessun commento:
Posta un commento