Il bel tempo ha attirato tantissimi podisti per la 50esima
edizione del Giro dei Tre Monti, organizzata dall’Atletica Imola Sacmi Avis
capitanata da Leo Zanuccoli. Alla partenza dall’autodromo Enzo e Dino Ferrari
si sono presentati 784 atleti pronti per la gara e circa 4500 per correre e
camminare in compagnia. Nella gara sulla distanza di 15,3 chilometri ,
tra gli uomini, sul primo gradino del podio è salito il keniota Chelanga
Ishmael Kalale dell’Atletica Casone Noceto con il tempo di 46’13’’. Al secondo
posto si è piazzato il corridore del Burkina Faso Olivier Irabaruta dell’Atletica
Parco Alpi Apuane che ha chiuso con oltre un minuto di ritardo e l’altro
keniota Kimeli Hosea Kisorio della Virtus Cr Lucca. Il primo italiano che ha
tagliato il traguardo è stato Gianluca Borghesi dell’Avis Castel San Pietro,
giunto all’11esimo posto. Il migliore dell’Atletica Imola Sacmi Avis è stato
Simone Bernardi che ha concluso la gara in 14esima posizione. In campo
femminile il podio è tutto africano con la vittoria della keniota Jeruto Ivyne
Lagat dell’Athletic Terni in 54’22’’ davanti all’ugandese Adha Munguleya dell’Atletica
Lammari e all’etiope Belay Addisalem Tegegn dell’Atletica Brugnera. La migliore
azzurra all’arrivo, giunta quarta, è stata Beatrice Boccalini del Gruppo
Sportivo Gabbi Bologna. Una novità di questa edizione riguarda il mondo
dell’atletica giovanile con l’introduzione della 19esima prova delle “Promesse
di Romagna” che andrà in scena all’interno del circuito, nella zona del box
numero 15.
Centrale il libro scritto dalla giornalista, scrittrice e
insegnante, Lisa Laffi, con la collaborazione di Leo Zanuccoli e Leo Monduzzi,
che narra la storia delle cinquanta edizioni della manifestazioni. In ogni
capitolo c’è un post-it con gli avvenimenti più importanti delle varie annate.
Una copia ridotta del tomo è stata donata a tutti i partecipanti. Oltre a ciò
la prima tappa della Scarpaza, 18° Memorial
Raffaele Franceschelli, 10° Memorial Domenica Domenicali, ha premiato i
podisti con trofei, prosciutti, pacchi gara e confezioni di vino. Per ciò che
riguarda il denaro, il primo classificato si è aggiudicato mille euro, il
secondo 500 e il terzo 250.
Come sempre i punti di ristoro erano ben provvisti. Quantità
industriali di bicchieri di te, biscotti, frutta fresca, nutella e tanto altro.
Lavoro efficace quello della Protezione Civile che ha provveduto a mantenere
l’ordine a livello di viabilità.
Nessun commento:
Posta un commento