Locale top.
Per chi ama bere bene lo consiglio vivamente. Per chi non beve alcol,
come me, è comunque appetibile. Poi ho un rapporto privilegiato con
Marco che ascolta le mie idee e i miei deliri simulando interesse.
Persona di cuore, Marco, lo dimostra ogni volta che ride alle mie
battute. Dovrebbe essere il primo iscritto al Torneo dei Bar di
calcio a 5, organizzato dall'Endas, e questo gli fa onore.
giovedì 9 aprile 2020
sabato 4 aprile 2020
PASSO DOPO PASSO: Il verbo di Rino Tricina
Anni fa, quasi per caso, è
iniziata l'avventura musicale a livello di band. Inizialmente con
Giuliano Zimino alla batteria, Pino Scrima alla chitarra e io
frontman. Poi, dileguatosi “Zimo”, con Pino abbiamo accolto due
fratelli ghanesi, un batterista e un bassista, che però ci hanno
piantato in asso facendosi di nebbia senza neppure pagare le quote
dovute. Alla fine, dopo vari cambiamenti, ci siamo stabilizzati e
abbiamo (finalmente) iniziato a suonare fuori, sebbene tra alti e
bassi. Proponiamo brani originali, composti da Pino, e alcune cover.
Proviamo a Cà Vaina una volta alla settimana.
giovedì 2 aprile 2020
PASSO A PASSO: il verbo di Rino Tricina
La passione per il futsal
è nata fin da adolescente quando preferivo giocare col pallone a
rimbalzo controllato rispetto alla consueta sfera. Oltre a correre di
meno, in teoria, visto il campo più piccolo, mi piaceva fornire gli
assist oppure mi posizionavo da pivot facendo sponda per i compagni,
aiutato dalla mia mole non certo esile. Diventato giornalista ho poi
notato che mancava a Imola un portale che si occupasse di calcio a 5.
Sostenuto da Vanni Pedrini e Fabrizio Rensi, diventati poi due
luminari della materia, ho aperto un blog denominato 5iomla. Cinque i
giocatori in campo e iomla, Imola in dialetto, a fare da contrasto
col sottotitolo “il futsal nella tua città”. Futsal è una
parola portoghese che indica il gioco da sala, diffuso in Brasile.
Non a caso tanti giocatori, poi diventati anche oriundi, provengono
dallo stato verde-oro. Il blog è partito forte, toccando anche le
150 visite giornaliere e la 15esima posizione del ranking, poi, tra
alti e bassi, è scivolato indietro ma ora c'è nuova linfa per farlo
rinascere. Il mondo locale del calcetto non sempre è ricettivo e
spesso sorgono conflitti tra società per le prime squadre o lo
stesso settore giovanile. Ma anche sodalizi che hanno unito le forze
come Imola e Castello per affrontare una serie A con un gruppo
giovane ben allenato da Vanni Pedrini (ancora lui) e per curare il
vivaio con cognizione di causa anche se i termali si sono già
dileguati. Senza dimenticare i tifosi, con lo stesso settore
giovanile, protagonista alla Cavina così come i “Cappellacci
Matti” capitanati da Giovanni Galassi.
Iscriviti a:
Post (Atom)
IMOLA:SPORT, Lotta: Usil e Gruppo Fiamme Oro sugli scudi
L'Usil (Unione Sportiva Imolese Lotta) e il gruppo sportivo Fiamme Oro, capitanato dal campione olimpionico ai Giochi Olimpici a Pechino...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEio7rkZfVLNrqWDwZ6JBz8sx_dllct5vupLFBBShi3cADuPQtnz-uvmwkKgI-AjFMaPm_GG23p2G-eS6MDBWd8C7R8vw6EAwe2wM-NAbVawTw8gdQGrlCXXD2SnnBpgsz6D73qTKkoKV3gZG87Pl7Y3B8BCkllm5sDrfoBDq4LMYk1uf-0xn4vNbm-MctoL/s320/usil%20e%20ffoo-01.jpg)
-
Come si chiama il nano montanaro? Andalo
-
Gianluca Vasco Attilone nei panni di Ennio Alla voce "bunker" la fidata wikipedia ci viene incontro asserendo che si tratta...
-
Come si chiama il nano che cade sempre? Capitombolo